Comune di Catania | Dietro l'approvazione all'unanimità si nascondono debiti inaspettati e diritti umani in discussione!
Il Consiglio comunale approva delibere e mozioni per i diritti umani e il supporto ai diversamente abili. Un passo importante per la comunità! 🌍✊🚀

Catania: il Consiglio Comunale approva delibere sui debiti e mozioni per i diritti umani e il parcheggio per disabili
Il Consiglio comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha concluso nella giornata di ieri una seduta caratterizzata da importanti decisioni che riguardano il bilancio e i diritti della comunità. L’assemblea ha approvato all’unanimità diversi documenti posti all’ordine del giorno, tra cui quattro delibere relative al riconoscimento di debiti fuori bilancio.
Le delibere, presentate dal vicesindaco Paolo La Greca, si riferiscono a spese di risarcimento danni derivanti da sentenze del giudice di pace, per un ammontare complessivo di circa 27.000 euro. Queste decisioni evidenziano la necessità di una gestione finanziaria attenta da parte dell’amministrazione, in un contesto dove le spese impreviste richiedono un’immediata attenzione.
Oltre alle questioni finanziarie, l’assemblea cittadina ha anche votato a favore di due importanti iniziative sociali. Un ordine del giorno in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani è stato presentato dai consiglieri Maurizio Caserta (primo firmatario), Gianina Ciancio, Graziano Bonaccorsi, Damien Bonaccorsi e Matteo Bonaccorso. Questo documento mira a promuovere iniziative a favore della pace e dei diritti umani, sottolineando l’importanza di tali tematiche nel contesto attuale.
Inoltre, la mozione riguardante la realizzazione di stalli di sosta per diversamente abili presso le vie con edifici scolastici è stata proposta dal consigliere Maurizio Zarbo. Questo provvedimento rappresenta un passo significativo verso un maggiore accesso dei disabili agli spazi pubblici, in particolare quelli frequenti per ragioni educative.
In conclusione, il Consiglio comunale di Catania si dimostra attivo e sensibile alle esigenze della comunità, cercando di coniugare le necessità finanziarie con l’impegno per la giustizia sociale e i diritti di tutti i cittadini. Le approvazioni di ieri pongono le basi per un’amministrazione più attenta e inclusiva.