Catania riceve 350mila euro per la bonifica | Scopri come il Comune di Catania sta trasformando la città!

Il Consiglio comunale approva importanti variazioni di bilancio, nuovi progetti Pnrr e mozioni per la salute e lo sport. Scopri di più! 🌍💼🏥

A cura di Redazione
23 aprile 2025 15:23
Catania riceve 350mila euro per la bonifica | Scopri come il Comune di Catania sta trasformando la città! -
Condividi

Il Consiglio Comunale di Catania approva importanti variazioni di bilancio e mozioni significative

Il Consiglio comunale di Catania, presieduto dal presidente Sebastiano Anastasi, ha concluso una seduta cruciale nella serata di ieri, con l’approvazione di due variazioni al bilancio di previsione 2025-27, un ordine del giorno e una mozione. Le deliberazioni, presentate dalla Giunta guidata da Trantino, segnano un passo importante per l’amministrazione e per la comunità.

La prima variazione, approvata – a votazione unanime – da tutti i 27 consiglieri presenti, riguarda un contributo straordinario destinato al settore dell’energia, dell’acqua e dei rifiuti, previsto dalla legge regionale 3/2025. Questa somma di 350mila euro è stata designata per la bonifica dell’area di via Toledo, un intervento atteso e necessario per il risanamento di una zona strategica della città. L’assessore al ramo, Giuseppe Marletta, ha spiegato che la variazione risponde a esigenze emergenti, arrivando successivamente all’approvazione del bilancio.

La seconda variazione, approvata con 23 voti favorevoli e 5 astensioni, è stata introdotta per sostenere diversi progetti legati ai fondi Pnrr e Pon Metro Plus. Anche in questo caso, l’assessore Marletta ha evidenziato come le positività legate a tali finanziamenti non fossero previste nell’approvazione di gennaio. I progetti previsti parlano chiaro: si va dalla cybersecurity e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, all’ampliamento dei servizi pubblici digitali, mirati a migliorare l’esperienza dei cittadini.

Non solo bilancio, l’Assemblea cittadina ha approvato all’unanimità anche un ordine del giorno dal titolo "Diritto alla salute mediante il rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale e la valorizzazione del personale", a firma di un gruppo di consiglieri impegnati nel promuovere un tema cruciale per la collettività. Allo stesso modo, è stata adottata la mozione per l’istituzione di un Museo Permanente dello Sport Catanese, proposta dal consigliere Piermaria Capuana, che ha ricevuto un consenso totale, con 28 voti favorevoli.

Infine, all’inizio della seduta, il Consiglio ha osservato un minuto di raccoglimento per la morte di Papa Francesco, un gesto di rispetto e riconoscimento verso una figura che ha avuto un impatto significativo a livello globale.

Queste decisioni rappresentano un passo avanti per Catania, attestando l’impegno dell’amministrazione nei confronti del progresso e del benessere della comunità, attraverso iniziative concrete e finanziamenti mirati a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social