Caramelle contro le auto a Catania | La Polizia scopre una truffa incredibile che sta allarmando i cittadini!

Scoperta la bizzarra truffa dello specchietto a Catania: un pregiudicato lanciava caramelle per ingannare le vittime! 🍬🚓 Leggi di più!

A cura di Redazione
03 aprile 2025 17:59
Caramelle contro le auto a Catania | La Polizia scopre una truffa incredibile che sta allarmando i cittadini! -
Condividi

La Polizia di Stato di Catania scoperchia una nuova truffa: Lancia caramelle per simulare danni all’auto

Catania, 3 aprile 2025 – Una metodica truffaldina dai contorni bizzarri è stata scoperta dalla Polizia di Stato mentre era in corso un controllo sulla tangenziale di Catania. Protagonista, un pregiudicato siracusano, che ha tentato di ingannare un giovane automobilista lanciando un lecca-lecca contro la sua auto.

Un’inarrestabile farsa sulla tangenziale

Tutto è cominciato quando una pattuglia della Polizia Stradale ha notato due veicoli fermi nella corsia d’emergenza. Gli agenti hanno avvertito una vivace discussione tra i due conducenti e, preoccupati, hanno deciso di intervenire. Alla vista degli agenti, uno dei due ragazzi ha cercato di minimizzare la situazione abbracciando l’altro e dichiarando di essere rimasto fermo per salutare un amico. Questo comportamento, troppo insolito, ha insospettito i poliziotti.

Dopo aver invitato i due a spostarsi in una zona più sicura, la verità è emersa rapidamente. La vittima, un giovane catanese, ha dichiarato di non conoscere affatto il presunto amico che lo stava accusando di un danno al veicolo. In effetti, si era fermato solo dopo aver sentito un rumore estraneo durante un sorpasso.

L’arte della simulazione

Quando il pregiudicato ha cercato di far passare per colpa del giovane due segni neri sulla propria fiancata, i poliziotti hanno riscontrato la verità: i graffi erano stati tracciati appositamente con un colore a cera nero, non attestando alcun reale danno. In un colpo di scena, l’autore della truffa ha confessato di aver lanciato un lecca-lecca per simulare il danno. Un sacchetto pieno di questi dolcetti è stato trovato sul sedile della sua auto, mostrando quanto elaborata possa essere la mente del truffatore.

Un avvertimento per gli automobilisti

La Polizia Stradale, già a conoscenza della carriera criminale del soggetto, ha provveduto a denunciarlo all’Autorità Giudiziaria per il reato di tentata truffa. Gli agenti, in questo modo, non solo hanno messo in luce una truffa inconsueta, ma hanno avvertito i cittadini della necessità di restare vigili e attenti.

La creatività del truffatore, sebbene stranamente divertente, sottolinea un aspetto serio: le truffe stradali possono assumere forme inaspettate e pericolose. Gli automobilisti sono invitati a rimanere sempre all’erta e a comunicare tempestivamente alle forze dell’ordine qualsiasi comportamento sospetto.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social