5 miliardi di euro per il Comune di Catania | È davvero la svolta che aspettavamo?

Il Ministro Urso e il sindaco Trantino discutono di 5 miliardi per STmicroelectronics e 50 milioni per Catania. Grande impulso per l'industria! 🚀🌍

A cura di Redazione
23 aprile 2025 12:06
5 miliardi di euro per il Comune di Catania | È davvero la svolta che aspettavamo? -
Condividi

Catania si prepara a una nuova era hi-tech: investimenti da cinque miliardi per STMicroelectronics

Il mondo della tecnologia guarda con crescente interesse a Catania, dove un incontro decisivo tra il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, e il sindaco della città, Enrico Trantino, ha evidenziato l’importanza strategica del Polo industriale etneo. La conferma di un nuovo investimento di cinque miliardi di euro per lo stabilimento di STMicroelectronics rappresenta un passo cruciale verso il rafforzamento della capacità produttiva e dell’innovazione nel settore tecnologico.

Durante il meeting, tenutosi nei giorni scorsi, il sindaco Trantino ha presentato gli obiettivi della recente convenzione firmata con la Regione Siciliana, che prevede un finanziamento di 50 milioni di euro dedicato alla riqualificazione viaria della zona industriale di Catania. Questo intervento non solo migliorerà la logistica e l’accessibilità del polo produttivo, ma contribuirà anche a creare un ambiente più attrattivo per le aziende e per i lavoratori del settore.

Il confronto tra Urso e Trantino ha inoltre aperto la strada a una comunicazione diretta con il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. L’obiettivo comune è quello di allineare le strategie di sviluppo del sistema produttivo siciliano con le iniziative promosse a livello nazionale. "Siamo in piena sintonia con il tavolo nazionale insediato al Mimit, dove dialoghiamo con aziende e sindacati per mettere a punto le migliori strategie per il futuro della nostra industria", ha dichiarato Urso.

Questo incontro segna un importante momento di cooperazione tra le istituzioni e le aziende, un passo fondamentale verso il potenziamento del comparto hi-tech in Sicilia, una regione che punta a diventare un hub d’innovazione nel panorama europeo. Con tali investimenti e progetti, Catania si prepara a rivestire un ruolo cruciale nel mercato tecnologico, offrendo opportunità di crescita economica e posti di lavoro altamente qualificati.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social