36 chili di cibo senza tracciabilità sequestrati dalla Polizia a Catania | Il ristorante nel caos che nessuno si aspettava!

Operazione shock a Catania: chiuso ristorante con 36 kg di cibo infetto e gravi irregolarità igienico-sanitarie. Scopri tutti i dettagli! 🍽️🚫🔍

A cura di Redazione
01 aprile 2025 11:40
36 chili di cibo senza tracciabilità sequestrati dalla Polizia a Catania | Il ristorante nel caos che nessuno si aspettava! -
Condividi

Chiusi Ristorante di Cucina Asiatica a Catania: 36 Chili di Alimenti Sequestrati e Sanzioni per 21mila Euro

Un ristorante di cucina asiatica situato nel centro storico di Catania è stato oggetto di uno stravolgente intervento della Polizia di Stato, a seguito di un’accurata task force di controlli condotta nei giorni scorsi. L’operazione ha portato alla scoperta di gravi irregolarità igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro, risultando in una chiusura immediata del locale e in sanzioni per un totale di 21mila euro.

Scoperte Sconcertanti e Sanzioni

L’ispezione è stata coordinata dagli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, coinvolgendo anche il personale del Corpo Forestale della Regione Sicilia e dell’Asp di Catania. Durante il controllo, sono stati rinvenuti 36 chili di prodotti alimentari non tracciati, tra cui carne e pesce già cotti, che sono stati sequestrati poiché non era possibile risalire alla loro provenienza. La mancanza di tracciabilità ha comportato la distruzione degli alimenti e una sanzione di 1500 euro.

Condizioni di Lavoro Inaccettabili

Ma le irregolarità non si sono fermate qui. Gli ispettori hanno inoltre scoperto che il titolare e i dipendenti dormivano nel sottotetto dell’attività, in condizioni di fortuna inaccettabili. Durante le verifiche, sono emerse gravi carenze igienico-sanitarie che hanno portato a immediata applicazione di sanzioni e alla chiusura del locale. Tra le violazioni, anche l’assenza delle procedure HACCP, sanzionata con 2000 euro, e la mancanza di spogliatoi per il personale.

Misure di Sicurezza Assenti

In merito alla sicurezza sul lavoro, sono state rilevate gravi lacune, tra cui l’assenza di bagni per i dipendenti e presidi di soccorso insufficienti. Per queste violazioni sono stati applicati ulteriori 2000 euro di sanzioni. Anche l’impianto elettrico era in uno stato carente di manutenzione, portando a una sanzione di 2200 euro.

Compromesse le Condizioni della Sicurezza

Le ispezioni hanno rivelato l’assenza di segnaletica d’emergenza e illuminazione inadeguata nella cucina, con due sanzioni che ammontano a 4000 euro. Inoltre, la Polizia Locale ha rilevato delle difformità tra lo stato dei luoghi e la planimetria dichiarata, portando a un’ulteriore sanzione di 5000 euro.

Verifiche Sistematiche per la Sicurezza Alimentare

Questo intervento si ulteriore passo di un’attività costante da parte del Questore di Catania, mirata a garantire il rispetto delle norme di sicurezza alimentare e del lavoro. Le autorità competenti continuano a monitorare il territorio per tutelare la salute dei consumatori e garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri.

Per maggiori dettagli sull’operazione e sul video dell’intervento, è possibile visitare il link fornito dalla Polizia di Stato: Link video.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social