Ultras della Polizia: un 18enne di Catania denunciato per lanci pericolosi | La verità dietro il fumogeno che ha scosso lo stadio!

Un 18enne catanese denunciato per il lancio di fumogeni durante Catania-Foggia. Un gesto che ha messo in pericolo gli spettatori! ⚽🚫

A cura di Redazione
26 marzo 2025 15:18
Ultras della Polizia: un 18enne di Catania denunciato per lanci pericolosi | La verità dietro il fumogeno che ha scosso lo stadio! -
Condividi

Catania, Ultras denunciato per lancio di fumogeno allo stadio: DASPO di due anni

La Polizia di Stato di Catania ha fatto sapere di aver individuato e denunciato un giovane ultras catanese, di soli 18 anni, per il lancio di un fumogeno durante la partita di serie C tra Catania e Foggia, disputatasi il 2 marzo scorso. L’incidente è avvenuto nella "curva sud" dello stadio "Angelo Massimino", in un contesto carico di tensione, in concomitanza con l’esposizione di uno striscione di protesta contro la società Catania FC.

L’episodio ha suscitato preoccupazione per la sicurezza degli spettatori e degli operatori di sicurezza presenti, in quanto tre fumogeni sono stati lanciati sulla pista di atletica presente nell’impianto. Le immagini raccolte dal personale della Polizia Scientifica hanno permesso agli agenti della Digos di Catania di identificare rapidamente il responsabile nonostante il tentativo del giovane di travisarsi e nascondersi dietro il proprio striscione.

L’ultras è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il possesso e il lancio di artifizi pirotecnici, ai sensi degli artt. 6 bis e 6 ter della legge 401/89. In attesa di una eventuale condanna definitiva, l’indagato gode della presunzione di innocenza, ma il Questore di Catania ha emesso a suo carico un provvedimento di D.A.SPO. della durata di due anni.

Non solo il giovane ha subito conseguenze legali: il comportamento irresponsabile che ha messo in pericolo la sicurezza durante la manifestazione sportiva è stato sanzionato anche dal Giudice Sportivo della Lega Pro, che ha inflitto un’ammenda di 1.000 euro alla società Catania FC.

Questo episodio solleva interrogativi sul comportamento degli ultras e sui rischi associati agli eventi sportivi. Le autorità continuano a monitorare la situazione, evidenziando l’importanza della sicurezza per garantire una partecipazione serena e controllata alle manifestazioni sportive.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social