Truffa al telefono: anziana chiama Polizia, due arresti a Catania

La consolidata tecnica della truffa telefonica si ritorce contro a due giovani criminali: l'anziana non si fa intimorire e chiama la Polizia

A cura di redazionemd
24 marzo 2025 17:38
Truffa al telefono: anziana chiama Polizia, due arresti a Catania -
Condividi

Una truffa telefonica ai danni di un'anziana è stata sventata a Catania grazie alla prontezza della vittima e all'intervento tempestivo della polizia. Due giovani, un 21enne catanese e un 24enne ragusano, sono stati arrestati per tentata estorsione. La truffa seguiva il classico schema della falsa emergenza: alla vittima è stato detto che il figlio rischiava l'arresto per un incidente stradale mortale e che per evitarlo avrebbe dovuto consegnare denaro e gioielli a un emissario.

L'intervento della vittima e della polizia

L'anziana, però, ha saputo riconoscere il raggiro grazie alle campagne di sensibilizzazione della polizia, tra cui l'iniziativa "Insieme per la sicurezza". Senza farsi prendere dal panico, ha mandato un messaggio alla figlia chiedendole di avvisare le forze dell'ordine. Nel frattempo, ha continuato a parlare con il truffatore per guadagnare tempo.

L’arresto dei malviventi

Gli agenti delle Volanti sono intervenuti mentre la truffa era ancora in corso. Il primo arresto è avvenuto quando il 24enne si è presentato alla porta dell'anziana per riscuotere il presunto pagamento. Poco dopo, anche il 21enne, complice della banda, si è recato presso l’abitazione per ritirare il bottino ed è stato bloccato dalla polizia.

Un'organizzazione strutturata

Le indagini hanno rivelato l'esistenza di una rete organizzata di truffatori che operano con una struttura ben definita. I "corrieri", come i due arrestati, vengono attivati tramite SMS e incaricati di ritirare il denaro e i gioielli dalle vittime, trattenendo il 25% del ricavato. Dopo l’arresto, il 24enne è stato condotto in carcere, mentre il 21enne è stato posto ai domiciliari. Il giudice per le indagini preliminari ha già convalidato i provvedimenti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social