Polizia a Catania sorprende i giovani con disabilità: ecco cosa è successo davvero!

Un'entusiasmante mattinata ad Acireale con la Polizia di Stato all'A.I.A.S.! Emozioni, sorrisi e dolci di Carnevale hanno reso tutto indimenticabile! 🎉👮‍♂️🍩

A cura di Redazione
03 marzo 2025 10:38
Polizia a Catania sorprende i giovani con disabilità: ecco cosa è successo davvero! -
Condividi

La Polizia di Stato incontra i ragazzi e le famiglie dell’A.I.A.S. di Acireale: un abbraccio tra comunità e sicurezza

Ieri mattina, Acireale ha vissuto un momento di grande festa e condivisione, con l’incontro tra la Polizia di Stato e gli utenti dell’A.I.A.S., l’Associazione Italiana Assistenza Spastici. Da decenni, questo centro si impegna per affermare i diritti delle persone con disabilità neuropsicomotoria attraverso importanti interventi di riabilitazione e supporto alle famiglie.

L’incontro si è svolto in un’atmosfera di allegria e semplicità, dove gli agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Acireale hanno avuto l’opportunità di dialogare con i ragazzi, i giovani adulti e i loro familiari. La calorosa accoglienza da parte degli utenti ha reso la giornata ancora più speciale, permettendo ai poliziotti di illustrare le attività quotidiane della Polizia, sottolineando il ruolo degli agenti come “amici su cui si può sempre contare”.

Tra i presenti, si sono distinti il presidente dell’A.I.A.S., dott. Armando Sorbello, e il dirigente del Commissariato, dott. Tito Cicero, i quali hanno espresso un forte impegno nel promuovere la sicurezza e il benessere della comunità. Ogni partecipante ha ricevuto cappellini della Polizia di Stato, indossati con orgoglio dai ragazzi, simbolo di un legame prezioso tra le istituzioni e i cittadini.

Il momento clou della manifestazione è stato indubbiamente la presentazione dei mezzi di servizio della Polizia, esposti nel cortile della struttura. Con grande entusiasmo, i giovani hanno avuto l’opportunità di salire a bordo delle auto della Polizia, vivendo l’emozione di sentirsi "poliziotti per un giorno". Questa iniziativa ha suscitato sorrisi e gioia, enfatizzando la sinergia tra le forze dell’ordine e i giovani pazienti.

La giornata, ricca di emozioni, ha visto la richiesta di un nuovo incontro nel Commissariato, dove gli utenti potranno scoprire più da vicino il lavoro degli agenti e gli ambienti di sicurezza. In un gesto di affetto genuino, i partecipanti hanno chiesto di immortalare il momento con una foto insieme ai poliziotti, creando un ricordo indelebile di questa giornata di festa.

Per concludere in bellezza, in onore del periodo di Carnevale, gli operatori dell’A.I.A.S. hanno preparato dolci tradizionali, un simbolo della tradizione e della convivialità che ha contraddistinto l’evento.

Con iniziative come queste, la Polizia di Stato dimostra il suo impegno nel creare legami di fiducia con la comunità, promuovendo un ambiente di sicurezza e supporto non solo sul lavoro, ma anche nella vita quotidiana.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social