Polizia a Catania scopre minori in centro scommesse | Il titolare rischia multe da 20 mila euro!

Azioni di controllo della Polizia di Stato ad Acireale: sanzionati centri scommesse per violazione norme su minori. Sicurezza e prevenzione in prima linea! 🚨👮‍♂️

A cura di Redazione
22 marzo 2025 08:36
Polizia a Catania scopre minori in centro scommesse | Il titolare rischia multe da 20 mila euro! -
Condividi

Controlli della Polizia di Stato in un centro scommesse di Acireale: scoperte sei presenze minorili

Il 22 marzo 2025, la Polizia di Stato di Catania ha condotto un’importante operazione di controllo in un centro per la raccolta di scommesse situato ad Acireale. Questi controlli si inseriscono in un ampio piano di prevenzione destinato a combattere il gioco d’azzardo illegale, con particolare attenzione alla protezione dei minori.

Durante l’intervento, gli agenti della squadra di Polizia Amministrativa hanno rinvenuto sei minori all’interno del locale, una situazione di grave violazione della normativa vigente. La presenza di giovani in un ambiente di scommesse è una pratica non consentita, anche se non hanno effettuato scommesse. La legge, infatti, vieta esplicitamente l’accesso ai minori in tali attività, imponendo severi controlli sulla loro identificazione.

Il titolare del centro è stato sanzionato dagli agenti per non aver rispettato l’obbligo di richiedere un documento di identità ai minorenni all’ingresso. Questo errore di gestione ha comportato l’avvio di procedimenti da parte della Polizia: il gestore si trova ora a dover affrontare una multa che oscilla tra 5.000 e 20.000 euro, oltre a una possibile chiusura dell’attività che può variare da 10 a 30 giorni.

L’operazione si inserisce nel contesto delle iniziative del CO.PRe.G.I., il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale che si occupa di garantire la sicurezza delle attività di gioco e di tutelare i minori. Questi controlli periodici non solo mirano a reprimere illeciti, ma hanno anche un forte significato sociale, contribuendo a sensibilizzare la comunità sui rischi del gioco d’azzardo, in particolar modo tra i giovani.

La Polizia di Stato di Catania ribadisce il suo impegno nel monitoraggio e nella salvaguardia della legalità nel settore del gioco, perseguendo con fermezza tutte le violazioni che possano compromettere la sicurezza e il benessere dei cittadini, specialmente dei più vulnerabili.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social