L'Arancia Rossa conquista le scuole | Ma i giovani sono pronti a cambiare le loro abitudini?

Scopri come il progetto "Un concentrato di energia fresca" educa i giovani a stili di vita sani attraverso l'Arancia Rossa! 🍊💪

A cura di Redazione
18 marzo 2025 10:20
L'Arancia Rossa conquista le scuole | Ma i giovani sono pronti a cambiare le loro abitudini? -
Condividi

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP arriva nelle scuole: un progetto per l’educazione alimentare dei giovani

Negli ultimi anni, la questione dell’educazione alimentare ha acquisito una nuova rilevanza, soprattutto tra le nuove generazioni. Con questo obiettivo ambizioso, il Consorzio dell’Arancia Rossa IGP ha avviato un’importante iniziativa, “Un concentrato di energia fresca”, rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il progetto, supportato dal MAAS di Catania, non solo promuove il consumo consapevole di bevande salutari, ma si propone di trasmettere un potente messaggio di sostenibilità.

“Una delle attività più nobili e al contempo dense di responsabilità”, ha dichiarato Gerardo Diana, presidente del Consorzio. Infatti, attraverso il coinvolgimento dei giovani, il Consorzio mira a sensibilizzare le nuove generazioni su scelte alimentari responsabili e sostenibili, fondamentali per il benessere individuale e dell’ambiente.

La scuola pilota è l’IIS Fermi-Eredia di Catania, sotto la direzione della prof.ssa Giuseppina Lo Bianco e della prof.ssa Leda Morana, docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione. Questa collaborazione sottolinea l’importanza dell’educazione nel contesto scolastico, integrando teoria e pratica nell’ambito della nutrizione.

Il progetto, che si svolgerà tra febbraio e giugno, prevede una fase formativa iniziale. In questa fase, gli studenti apprenderanno i benefici delle bevande a base di frutta, oltre a ideare cocktail salutari. Durante gli intervalli scolastici, saranno promosse spremute di frutta fresca, descrivendo l’importanza di un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti.

L’obiettivo finale è indurre un cambiamento duraturo nelle abitudini alimentari dei ragazzi. Questo approccio non solo mira a fornire alternative sane rispetto a bevande zuccherate e alcoliche, ma intende anche incoraggiare una cultura alimentare consapevole e rispettosa delle risorse locali.

“Questa iniziativa aspira a generare un cambiamento duraturo nelle abitudini alimentari dei giovani,” ha sottolineato Diana. È fondamentale che l’educazione non si limiti a una fase temporanea, ma che possa influenzare le scelte future dei giovani, anche oltre il contesto scolastico.

Attraverso percorsi educativi come questo, gli studenti non solo acquisteranno solide conoscenze nutrizionali, ma svilupperanno anche competenze pratiche che possono essere utilizzate nel loro futuro professionale. Sostenere stili di vita sani ed eco-sostenibili è un passo cruciale per formare cittadini consapevoli e responsabili.

Concludendo, l’iniziativa del Consorzio dell’Arancia Rossa IGP dimostra come l’educazione alimentare possa svolgere un ruolo chiave nel plasmare le scelte dei giovani, con un occhio attento alla sostenibilità e al rispetto del nostro ecosistema. Un passo importante verso un futuro più sano e consapevole, che merita di essere accolto con favore e supportato attivamente.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social