L’antico faro di Catania | Il segreto della luce che ha guidato i marinai per secoli

Il faro di Catania ha illuminato le rotte dei navigatori per secoli. Scopri la sua storia dimenticata e il suo ruolo nascosto nel Mediterraneo.

A cura di Paolo Privitera
10 marzo 2025 15:00
L’antico faro di Catania | Il segreto della luce che ha guidato i marinai per secoli - Foto: Fiorenzo Fiorenza/Wikipedia
Foto: Fiorenzo Fiorenza/Wikipedia
Condividi

L'antico faro di Catania, noto come Faro Biscari, è una testimonianza storica spesso trascurata. Costruito nel 1951, questo faro ha guidato i naviganti lungo le coste catanesi per decenni. Situato nel porto della città, con una torre alta 31 metri, rappresenta un punto di riferimento per marinai e cittadini. 

Le origini del Faro Biscari

Il Faro Biscari prende il nome dalla famiglia Biscari, una delle più influenti di Catania. La sua costruzione nel 1951 rispondeva all'esigenza di garantire una navigazione sicura nel porto catanese, soprattutto durante le ore notturne e in condizioni meteorologiche avverse. Con la sua luce potente, il faro ha svolto un ruolo cruciale nel prevenire incidenti marittimi e nel facilitare l'attracco delle navi.

Il ruolo del faro nella comunità catanese

Oltre alla sua funzione primaria di guida per i naviganti, il Faro Biscari è diventato un simbolo per la comunità locale. La sua presenza rassicurante all'ingresso del porto rappresenta la connessione storica di Catania con il mare e il commercio marittimo. Nel corso degli anni, il faro è stato testimone silenzioso delle trasformazioni del porto e della città stessa.

Curiosità: il faro e la cultura popolare

Una curiosità interessante riguarda la presenza delFaro Biscari nella cultura popolare catanese. Nonostante la sua importanza storica e funzionale, il faro è spesso assente dalle principali guide turistiche e dai racconti popolari. Tuttavia, per i marinai locali e gli abitanti del porto, rappresenta un punto di riferimento familiare e un simbolo di sicurezza.

Il Faro Biscari rimane una parte integrante del patrimonio marittimo di Catania, un faro non solo per le navi, ma anche per la memoria storica della città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social