Incendio nell'ex capannone Italcementi | Per Ersilia Saverino un segnale d'allarme

L'incendio nell'ex capannone Italcementi a Catania solleva l'allarme di Ersilia Saverino sulla sicurezza degli edifici abbandonati in città

A cura di Simona Lo Certo
19 marzo 2025 10:40
Incendio nell'ex capannone Italcementi | Per Ersilia Saverino un segnale d'allarme -
Condividi

Ieri mattina, un incendio è divampato nell'ex capannone Italcementi, situato nei pressi del porto di Catania. Un episodio che, come sottolineato dalla deputata del Partito Democratico all'Assemblea Regionale Siciliana, Ersilia Saverino, deve essere visto come un grave campanello d'allarme. “Il rogo è un segnale che l’amministrazione comunale e tutti i soggetti coinvolti devono affrontare con urgenza”, ha dichiarato la deputata, evidenziando l'importanza di intervenire tempestivamente su situazioni che possono mettere a rischio la sicurezza dei cittadini.

La problematica degli edifici abbandonati a Catania

La situazione degli edifici abbandonati a Catania è ormai diventata una piaga che caratterizza molte zone della città. Saverino ha da tempo sollevato il problema, ricordando che decine di immobili, sia pubblici che privati, giacciono inutilizzati, esposti al rischio di degrado e vandalismo. Questi edifici, dimenticati nel tempo, diventano un pericolo per la sicurezza, ma anche un fattore di degrado che intacca la qualità urbana e sociale del territorio. “In molti casi, ciò che resta inutilizzato diventa un pericolo e un elemento di degrado”, ha dichiarato la deputata.

Il ruolo delle istituzioni: "Recuperare gli immobili abbandonati"

Ersilia Saverino ha richiamato l'attenzione sulla necessità di un monitoraggio costante e di un recupero di queste strutture abbandonate. Durante il suo mandato come vicepresidente della Commissione Comunale al Patrimonio di Catania, ha lavorato attivamente con i membri della commissione per stilare un elenco dettagliato degli edifici in stato di abbandono, vandalizzati e degradati. L’obiettivo, ha sottolineato Saverino, è quello di evitare che questi luoghi finiscano nell’oblio, poiché l’immobilismo amministrativo rischia di compromettere ulteriormente la qualità della vita in città.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social