I laghi incredibili del catanese e che non conosci | Meraviglie naturali da esplorare

Scopri i laghi nascosti vicino Catania: dal misterioso Lago di Nicito al suggestivo Lago Gurrida, meraviglie naturali tutte da esplorare!

A cura di Paolo Privitera
06 marzo 2025 18:00
I laghi incredibili del catanese e che non conosci | Meraviglie naturali da esplorare - Foto: 4045/Freepik
Foto: 4045/Freepik
Condividi

Catania non è solo mare e vulcani: nei dintorni della città si nascondono laghi affascinanti, veri e propri tesori naturali che aspettano di essere scoperti. Queste oasi offrono paesaggi mozzafiato e un rifugio dalla frenesia urbana.

Lago Gurrida: un gioiello ai piedi dell'Etna

Situato nei pressi di Randazzo, sul versante nord-occidentale dell'Etna, il Lago Gurrida è l'unico lago naturale presente sulle pendici del vulcano. Formatosi nel 1536 a seguito di un'eruzione che bloccò il corso del fiume Flascio, il lago è caratterizzato da una particolare stagionalità: durante l'estate tende a prosciugarsi a causa della permeabilità del suo fondo e della ridotta portata del fiume. Questo fenomeno crea un ambiente unico, dove la vegetazione e la fauna si adattano ai cambiamenti stagionali. 

Lago di Nicito: il lago scomparso di Catania

Pochi sanno che nel cuore di Catania esisteva un lago vulcanico, il Lago di Nicito. Formatosi a seguito di un'eruzione dell'Etna, questo specchio d'acqua occupava una vasta area dell'attuale centro cittadino. Nel corso dei secoli, il lago fu progressivamente prosciugato per recuperare terre edificabili, lasciando oggi solo il nome di una via a testimonianza della sua esistenza. Una curiosità storica che pochi catanesi conoscono. 

Lago di Pozzillo: il gigante artificiale

Pur essendo un bacino artificiale, il Lago di Pozzillo, situato nella Piana di Catania, merita una menzione speciale. Con una superficie di oltre 5 chilometri quadrati, è il più grande lago artificiale della Sicilia. Creato dallo sbarramento del fiume Salso, il lago è circondato da una rigogliosa vegetazione e offre numerose opportunità per attività all'aria aperta, come escursioni, birdwatching e sport acquatici. 

Curiosità

l Lago Gurrida è noto per ospitare, durante le stagioni migratorie, numerose specie di uccelli acquatici, rendendolo un paradiso per gli appassionati di birdwatching. Tra le specie osservabili vi sono aironi, anatre selvatiche e, occasionalmente, fenicotteri rosa

Il Fatto di Catania sui social