Giovane inseguito dalla Polizia a Catania | Un'altra storia di resistenza e droga nel cuore della città!
Arrestato un 22enne a Catania per resistenza e spaccio di droga. Inseguito dalla Polizia, ha opposto resistenza. ⚠️🚔 Scopri di più!

Catania: Giovane arrestato dopo inseguimento su scooter sulla ciclabile
Nella giornata di oggi, la Polizia di Stato ha arrestato un giovane di 22 anni nel quartiere Librino di Catania, accusato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre a essere denunciato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L’operazione è scaturita da un’azione di controllo del territorio condotta dagli agenti della Squadra Volanti, che ha portato a un intervento significativo in un contesto di crescente attenzione sulla sicurezza pubblica.
Il tutto è iniziato quando gli agenti, durante il loro consueto giro di pattuglia, hanno notato uno scooter condotto da un giovane, il quale ha immediatamente accelerato riducendo la distanza con i poliziotti. L’escamotage utilizzato dal giovane per sfuggire agli agenti è stato quello di imboccare un viale contromano e successivamente proseguire sulla pista ciclabile, un comportamento che ha reso difficile per le forze dell’ordine continuare l’inseguimento a bordo della loro auto.
Un agente, tuttavia, non si è dato per vinto e ha continuato la corsa a piedi, riuscendo a raggiungere e fermare il fuggitivo. È a questo punto che il giovane ha opposto una forte resistenza, dimenandosi e scalciando, provocando un trauma alla spalla destra dell’agente. I tentativi di fuga non sono stati, però, sufficienti a evitare l’arresto.
Durante le operazioni di controllo, il 22enne è stato trovato in possesso di tre dosi di marijuana, che sono state sequestrate e destinate alla distruzione secondo le indicazioni dell’Autorità Giudiziaria. È emerso che il giovane ha già precedenti specifici per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.
A seguito dell’arresto, la Procura della Repubblica presso il Tribunale ha disposto per lui gli arresti domiciliari, in attesa del rito per direttissima, che si svolgerà nelle prossime ore. Durante l’udienza, il giudice ha confermato la misura cautelare, sottolineando l’importanza di una risposta severa di fronte a comportamenti del genere, in un contesto di costante impegno delle autorità locali per garantire la sicurezza nella comunità.
Questo episodio mette in luce non solo le difficoltà che le forze dell’ordine devono affrontare nel loro operato quotidiano, ma anche l’attenzione necessaria verso fenomeni di illegalità giovanile sempre più diffusi in alcune aree urbane. La Polizia di Stato di Catania ribadisce l’importanza di queste azioni di controllo per mantenere un clima di sicurezza e rispetto delle norme.