Catania: Polizia smaschera spacciatori e ladri in azione | Scopri i dettagli sorprendenti delle zone rosse!

Controlli della Polizia a Catania: arresti per furto e spaccio, interventi nella lotta alla criminalità. Scopri i dettagli! 👮‍♂️🔍✨

A cura di Redazione
18 marzo 2025 11:52
Catania: Polizia smaschera spacciatori e ladri in azione | Scopri i dettagli sorprendenti delle zone rosse! -
Condividi

Controllo straordinario del territorio a Catania: tre arresti per furto e spaccio di droga

Nei giorni scorsi, un’operazione di controllo intensificato da parte della Polizia di Stato di Catania ha portato all’arresto di tre uomini, due dei quali per furto e uno per spaccio di sostanze stupefacenti. L’intervento si è svolto prevalentemente nel quartiere Borgo Ognina e nelle aree del centro cittadino contrassegnate dall’ordinanza prefettizia come "zone rosse".

Nel corso delle attività di controllo, gli agenti hanno emesso tre ordini di allontanamento e divieto di stazionamento nei confronti di soggetti già noti alle forze dell’ordine. Due di essi, già avvisati nei giorni precedenti, sono stati denunciati per non aver rispettato le prescrizioni. Queste operazioni mirano a garantire un maggiore controllo e sicurezza nelle aree più critiche della città.

In via Pulvirenti, un uomo di 40 anni, già con precedenti penali per reati legati alla droga, è stato sorpreso a spacciare crack. L’individuo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio, ma, come da prassi, rimane sotto la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva. Inoltre, è stato emesso a suo carico un ordine di allontanamento dalla zona in cui è stato trovato.

Un’altra operazione ha visto il fermo di due uomini, di 57 e 42 anni, arrestati in flagranza di reato mentre tentavano di svaligiare un laboratorio di analisi in via Firenze. I malviventi avevano forzato la porta d’ingresso, ma grazie alla prontezza degli agenti sono stati bloccati prima di poter portare via computer e attrezzatura. Entrambi hanno precedenti specifici per reati contro il patrimonio e, come per il caso del pusher, sono stati posti agli arresti domiciliari a seguito della convalida da parte del Giudice per le Indagini Preliminari.

L’operazione di controllo ha incluso anche il monitoraggio di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale. In particolare, gli agenti hanno prestato attenzione ai casi di violenza di genere, assicurandosi che le vittime ricevano la protezione necessaria.

La Polizia di Stato di Catania ha confermato il suo impegno nel promuovere attività di prevenzione e nel contrasto alle illegalità, continuando così a vigilare sulle zone più vulnerabili della città.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Catania sui social