Arrestato un uomo in fuga a Catania | La VERITA' dietro l'epilogo di un inseguimento mozzafiato!
Arrestato un uomo ad Acireale per atti persecutori verso l'ex. La Polizia interviene dopo un inseguimento. Sicurezza e giustizia al primo posto! 🚔💔

Acireale: arrestato un uomo per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna
La Polizia di Stato di Catania ha eseguito un arresto significativo, mettendo fine a una situazione di pericolo per una donna di 45 anni, perseguitata dal suo ex compagno. L’uomo, un 46enne di Acireale, è stato arrestato per la violazione delle misure cautelari di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento, oltre a essere accusato di atti persecutori.
Nei giorni scorsi, in una serata particolarmente angosciante, la vittima è riuscita a contattare i servizi di emergenza chiamando il NUE 112. Spaventata e in fuga dall’ex fidanzato, la donna si trovava a bordo della propria auto in compagnia del figlio di soli 13 anni, quando ha notato che l’uomo la seguiva con insistenza. L’episodio ha portato la donna a cercare rifugio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Acireale, dove ha trovato supporto e sicurezza.
Dopo aver trovato un ambiente protetto, la donna ha raccontato agli agenti quanto era accaduto. Durante l’inseguimento, l’ex compagno non solo l’ha seguita, ma ha anche inviato alla donna una serie di messaggi di minaccia. Questa escalation di comportamento ha spinto la vittima a chiedere aiuto immediato, permettendo così l’intervento delle forze dell’ordine.
Le ricerche hanno rivelato che l’uomo si trovava in violazione delle misure già imposte nei suoi confronti. Infatti, oltre ad essere destinatario di un ammonimento, era già soggetto a misure restrittive che gli impedivano di avvicinarsi alla vittima a meno di 500 metri. La Polizia è riuscita a localizzarlo mentre si trovava all’interno della sua auto in via Verga.
Arrestato e ora detenuto in carcere, l’uomo sarà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per affrontare le accuse di cui è responsabile. La vicenda sottolinea l’importanza di segnalare situazioni di violenza, evidenziando come le istituzioni siano pronte a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini.
Questo caso serve da monito per tutti coloro che potrebbero trovarsi in situazioni simili: non è mai troppo tardi per chiedere aiuto.