Allerta arancione nel Catanese | Ecco dove saranno chiuse le scuole
La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo arancione per la Sicilia orientale il 1° aprile, con previsione di forti temporali e venti intensi; diversi comuni, tra cui Catania, hanno disposto la chiusura delle scuole in via precauzionale.

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo arancione per la giornata di domani, martedì 1 aprile, a causa del maltempo che interesserà la Sicilia orientale. Sono attesi forti temporali, accompagnati da intense raffiche di vento provenienti dai quadranti settentrionali. Le condizioni meteo avverse renderanno i mari particolarmente mossi, con particolare riferimento ai bacini meridionali, mentre lo Jonio dovrebbe essere meno coinvolto dal fenomeno.
Scuole chiuse in diverse località della provincia etnea
Alla luce dello stato di preallarme, numerosi comuni della provincia di Catania hanno deciso di sospendere l'attività scolastica per motivi precauzionali. Il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, ha disposto la chiusura delle scuole, dei cimiteri e dei parchi pubblici. Misure analoghe sono state adottate anche ad Aci Catena, Aci Bonaccorsi, San Giovanni la Punta, Mascalucia e Tremestieri Etneo, con la chiusura di scuole e parchi pubblici per garantire la sicurezza dei cittadini.
Scuole chiuse anche a Catania: la decisione del Comune
Anche il Comune di Catania ha optato per la chiusura delle scuole, in via precauzionale, a seguito delle previsioni meteorologiche avverse. Le autorità invitano la popolazione alla massima prudenza e a limitare gli spostamenti non necessari. Si attendono ulteriori comunicazioni da parte delle amministrazioni locali per eventuali aggiornamenti sulla situazione meteo e sulle misure di sicurezza adottate nei prossimi giorni.