Catania: La Polizia smantella strutture abusive nel cuore della città | Scopri perché questa azione cambierà tutto!

La Polizia di Stato contrasta l'abusivismo al Faro Biscari, liberando l'area per cittadini e turisti. Legalità e sicurezza al primo posto! 🚓✨

A cura di Redazione
21 febbraio 2025 10:00
Catania: La Polizia smantella strutture abusive nel cuore della città | Scopri perché questa azione cambierà tutto! -
Condividi

Blitz della Polizia di Stato a Catania: Il Faro Biscari Liberato da Installazioni Abusive

Il fenomeno dell’abusivismo commerciale continua a rappresentare una sfida importante per le autorità locali, come dimostra l’ultimo intervento della Polizia di Stato di Catania. I poliziotti hanno condotto un’operazione nella zona del Faro Biscari per garantire la legalità e il rispetto delle normative commerciali.

Durante il blitz, coordinato dalla squadra volanti della Questura di Catania con il supporto della sezione “Annona” della Polizia Locale, sono state controllate le licenze e le autorizzazioni amministrative di numerosi venditori ambulanti. Sono state scoperte diverse installazioni abusive: quattro gazebo, piazzole per food truck e strutture varie, tutte collocate senza le necessarie autorizzazioni in una zona frequentata da pedoni e ciclisti.

L’operazione ha rivelato la presenza di attrezzature potenzialmente pericolose, come boiler e strutture di metallo, che sono state rimosse grazie all’intervento di tecnici e operai del Comune di Catania. La polizia ha richiesto l’aiuto di personale specializzato per liberare l’area da queste installazioni, rendendo nuovamente fruibile il piazzale ai cittadini e ai turisti.

Le verifiche non si sono fermate qui. I controlli operati dai poliziotti hanno portato alla scoperta di camioncini e food truck privi di copertura assicurativa e revisione. Complessivamente, i venditori abusivi sono stati sanzionati per un ammontare di 5 mila euro, evidenziando l’impegno delle autorità nel contrastare comportamenti illeciti che danneggiano l’economia locale.

L’azione congiunta della Polizia di Stato e della Polizia Locale sottolinea l’importanza di una strategia sinergica nel mantenimento dell’ordine pubblico e nel supporto delle attività commerciali che operano nel rispetto delle regole. Con questo blitz, la Polizia di Stato di Catania non solo ha liberato un’importante area pubblica, ma ha anche rinnovato il proprio impegno nella lotta all’abusivismo commerciale, a beneficio della comunità e di un commercio sano e legale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social