Giovani protagonisti al Comune di Catania | Scopri come la rinascita della cittĂ passa per le loro mani!
I giovani di Catania sono i protagonisti dei festeggiamenti di Sant'Agata! đ Uniamoci per celebrare tradizione e appartenenza. Inizia la rinascita! đ

I giovani di Catania protagonisti della Festa di SantâAgata: un messaggio di appartenenza e rinascita
Catania si prepara a vivere unâaltra edizione della Festa di SantâAgata, e questâanno i protagonisti indiscussi saranno i giovani della cittĂ . Unâiniziativa che mette in risalto lâimportanza del senso di appartenenza e la necessitĂ di un futuro migliore per la comunitĂ etnea.
Il sindaco Enrico Trantino ha inaugurato gli eventi con un messaggio chiaro: âI nostri ragazzi non sono solo il nostro futuro, ma anche il presente della Catania che sta rinascendo.â Questa edizione segnerĂ una svolta, con i giovani studenti che sostituiranno il sindaco sulla carrozza del Senato durante la tradizionale processione del 3 febbraio. Gli studenti produrranno dei video che saranno divulgati attraverso media e piattaforme social, per sensibilizzare sulla necessitĂ di superare abitudini dannose e rendere Catania un luogo modernamente accogliente.
Ulteriore novitĂ di questâanno è la campagna "Catania è casa", ideata dal Comitato dei festeggiamenti e sostenuta da giovani artisti dellâassociazione Basaltika. Questi artisti realizzeranno opere nelle micro discariche della cittĂ , sensibilizzando la popolazione e scoraggiando lâabbandono dei rifiuti. Unâiniziativa che dimostra come lâarte possa giocare un ruolo cruciale nel dialogo pubblico e nella crescita sociale.
Il parroco della Cattedrale, Barbaro Scionti, ha parlato della festa in un contesto piĂš spirituale, sottolineando che âDobbiamo accompagnare questi giovani e favorire il cambiamento, che può avvenire solo con la conversione del cuore.â La celebrazione di SantâAgata non è solo un evento festivo, ma unâintenzione di rinnovamento della comunitĂ che deve prendere forma dentro e fuori.
Durante la serata del 3 febbraio, il coro "Fanciulli di Agata", composto da 55 bambini selezionati tra le scuole comunali, si esibirĂ guidato dal Coro lirico siciliano. âDopo lâesecuzione degli inni sacri, seguirĂ il tradizionale spettacolo pirotecnico,â ha affermato il presidente del comitato, Carmelo Grasso, aggiungendo che anche questâanno sarĂ possibile seguire il fercolo di SantâAgata tramite lâapposita applicazione "Segui SantâAgata".
Da non perdere è il progetto "Tu Sei Agata" di Domenico Pellegrino, che unisce arte e comunitĂ tramite la creazione di una mantella lunga un chilometro. Questo gesto artistico sarĂ una celebrazione della forza e della resilienza di SantâAgata, culminando in un evento che si annuncia memorabile per i commemorativi novecento anni dalla traslazione delle reliquie.
Il sindaco Trantino ha concluso con una notizia importante: âIn occasione della festa di SantâAgata, il 4 e 5 febbraio, i musei catanesi resteranno aperti fino a mezzanotte.â Questa decisione mira a incentivare la partecipazione e rendere la cultura accessibile a tutti i cittadini, in un momento di celebrazione e di unitĂ .
La Festa di SantâAgata non è solo unâoccasione religiosa, ma unâimportante opportunitĂ per i giovani di Catania di impegnarsi attivamente nella propria comunitĂ , rendendosi protagonisti del cambiamento e della rinascita della cittĂ .