Giovani innovatori in azione | Scopri come il Comune di Catania sta cambiando il futuro dell'artigianato!

Scopri la cerimonia di chiusura del Corso di Artigianato Digitale a Catania! Giovani talenti ricevono attestati il 16 gennaio. Un evento da non perdere! 🎉🖨️✨

A cura di Redazione
13 gennaio 2025 15:30
Giovani innovatori in azione | Scopri come il Comune di Catania sta cambiando il futuro dell'artigianato! -
Condividi

Cerimonia Conclusiva del Corso di Artigianato Digitale a Catania

Il prossimo giovedì 16 gennaio alle ore 16.30, si svolgerà la cerimonia conclusiva del progetto “Corso di Artigianato Digitale” presso l’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti a Catania. L’evento, presieduto dal presidente del Consiglio comunale Sebastiano Anastasi, rappresenta un importante traguardo per i partecipanti, tutti giovani tra i 16 e i 18 anni, “soggetti a fragilità ambientale e diversità sociale”.

L’iniziativa, cofinanziata dalla Rotary Foundation con il patrocinio del Comune di Catania, ha avuto come obiettivo quello di fornire ai ragazzi coinvolti competenze pratiche e teoriche nell’uso di stampanti 3D. Attraverso un percorso formativo che si è svolto nella sede comunale di NictNact, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere le basi dell’imprenditoria giovanile, un aspetto fondamentale per stimolare l’innovazione e la crescita personale.

All’evento interverranno figure istituzionali di rilievo, tra cui il sindaco Enrico Trantino e rappresentanti delle varie autorità cittadine e rotariane. Saranno presenti anche i presidenti dei Rotary Club che hanno coorganizzato e cofinanziato il progetto, inclusi il capofila Rotary Club Paternò-Alto Simeto, rappresentato dal presidente Sebastiano Vacante, e i club di Acicastello, Acireale, Catania e molti altri.

Inoltre, parteciperà l’Associazione Mogli Medici Italiani, sezione di Paternò, che ha sponsorizzato l’iniziativa, dimostrando così un forte impegno verso il supporto giovanile. La cerimonia si preannuncia come un momento di festa e celebrazione per i giovani protagonisti, che riceveranno attestati di partecipazione per il loro impegno e determinazione.

L’evento rappresenta non solo un riconoscimento per i partecipanti, ma anche un passo significativo verso la promozione dell’artigianato digitale e dell’imprenditorialità tra i giovani, con l’auspicio che queste nuove competenze possano aprire porte e opportunità per le future generazioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social