Bar Sospeso dalla Polizia | Le Terribili Irregolarità Che Nessuno Si Aspettava!

Sospesa l'attività di laboratorio di un bar in via Etnea per gravi irregolarità. Scopri i dettagli dell'intervento della Polizia! 🚫👮‍♂️🥴

A cura di Redazione
17 gennaio 2025 09:35
Bar Sospeso dalla Polizia | Le Terribili Irregolarità Che Nessuno Si Aspettava!
Condividi

Sospeso il laboratorio di un bar in via Etnea: controlli della polizia svelano gravi irregolarità

Un’operazione congiunta della Polizia di Stato e altre autorità locali ha portato alla sospensione immediata dell’attività di laboratorio di un bar situato in via Etnea, nel cuore di Catania. Il blitz, attuato in risposta a disposizioni del Questore, ha svelato una serie di irregolarità che mettono a rischio la qualità dei prodotti alimentari e la salute dei consumatori.

Nel corso dell’operazione, coordinata dagli agenti della squadra volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, sono state identificate 13 persone, di cui 6 già note alle Forze dell’Ordine. La task force ha visto la partecipazione attiva di diversi enti, tra cui l’Ispettorato Provinciale del Lavoro, l’ASP Igiene Pubblica, il Servizio Veterinario e il Corpo Forestale della Regione Sicilia. Queste sinergie hanno permesso di effettuare controlli approfonditi, rivelando numerose irregolarità all’interno del laboratorio.

Durante i controlli, il Corpo Forestale ha sequestrato 120 kg di prodotti alimentari, gran parte dei quali risultavano scaduti o privi di adeguata etichettatura. In seguito a queste scoperte, il titolare del bar ha ricevuto una sanzione di 1.500 euro. Sebbene l’ASP non abbia riscontrato problematiche sui prodotti di origine animale, il Servizio Igiene Pubblica ha evidenziato gravi mancanze nelle condizioni igienico-sanitarie del laboratorio, portando alla sospensione della produzione di alimenti e all’imposizione di una multa di 1.000 euro.

In particolare, è stata riscontrata una blatta sul frigorifero e una generale sporcizia nei locali di produzione, che ha giustificato l’intervento degli agenti. Nonostante la sospensione del laboratorio, il bar potrà continuare a somministrare bevande e alimenti provenienti da altri luoghi.

I controlli hanno anche messo in luce serissime carenze in materia di sicurezza sul lavoro. Il Servizio di Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ha comminato sanzioni per un importo totale di circa 35.000 euro. Tra le irregolarità emerse figurano estintori scaduti, la mancanza di un contenuto minimo nella cassetta di pronto soccorso, un impianto elettrico non conforme alle normative, assenza di uscite di emergenza, oltre a problematiche strutturali del laboratorio, come soppalchi non a norma e scaffalature non ancorate al muro.

Con questa operazione, la Polizia di Stato ribadisce il proprio impegno a tutela della salute pubblica e a favore dei commercianti che rispettano le normative vigenti. Gli interventi come quello di oggi sono fondamentali per garantire standard di sicurezza e qualità nei servizi offerti al pubblico, in particolare in una città affacciata sul turismo come Catania.

Per ulteriori dettagli su questa operazione, è possibile visualizzare un video informativo sul sito ufficiale della Polizia di Stato.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social