Santuari Italiani sfidano il futuro | Il Cardinale Zuppi svela segreti per l'evangelizzazione moderna!

Unisciti al 58° Convegno Nazionale dei Rettori a Catania! Scopri come i Santuari affrontano le sfide dell'evangelizzazione. 🙏✨

A cura di Redazione
19 novembre 2024 03:43
Santuari Italiani sfidano il futuro | Il Cardinale Zuppi svela segreti per l'evangelizzazione moderna! -
Condividi

Catania ospita il 58° Convegno Nazionale dei Santuari: un’opportunità per riflettere sulle sfide dell’evangelizzazione

Catania, 18 novembre 2024 – Ha preso avvio oggi in Sicilia il 58° Convegno Nazionale dei Rettori e degli operatori pastorali dei Santuari Italiani, un evento che promette di essere un importante momento di riflessione e confronto per il mondo ecclesiale. Il tema scelto per quest’edizione è di grande attualità: “Il carisma dei Santuari di fronte alle sfide di oggi nell’evangelizzazione”.

L’incontro, che si svolgerà fino al 22 novembre, è caratterizzato da un programma ricco e variegato, pensato per rispondere alle diverse necessità e sfide dell’evangelizzazione contemporanea. Uno dei momenti culminanti sarà sicuramente l’intervento del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che si terrà domani nella Cattedrale di Sant’Agata. Il Cardinale guiderà una riflessione sul ruolo chiave che i Santuari possono giocare in preparazione del prossimo Giubileo, con particolare attenzione alla valorizzazione della pietà popolare.

Un tavolo di esperti al servizio della Chiesa

Al centro del convegno si svolgeranno diverse sessioni di lavoro con relatori di spicco provenienti dalle facoltà teologiche del Sud Italia. Questi esperti saranno chiamati a discutere di come integrare la celebrazione del Giubileo all’interno di una nuova missione evangelizzatrice. "In un contesto non facile ma carico di opportunità, vogliamo riflettere su come i Santuari possano rinnovare il loro contributo alla Chiesa", afferma mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi e uno dei moderatori del convegno.

Un’adesione significativa

Si prevede la partecipazione di quasi duecento persone tra sacerdoti, religiosi e laici, tutti impegnati attivamente nell’animazione dei Santuari italiani. Saranno accolti calorosamente dalla Chiesa di Catania e da quella di Caltagirone, con un programma che include anche un pellegrinaggio al Santuario "Maria Ss. del Ponte", simbolo della spiritualità calatina.

Questo convegno rappresenta un’opportunità unica per rinnovare la fede e il coinvolgimento dei Santuari nella missione della Chiesa, affrontando insieme le sfide del presente e del futuro. A fronte di un mondo in continua evoluzione, il messaggio di speranza e di unità dei Santuari risuona con sempre maggiore forza, richiamando alla necessità di un’esperienza di fede autentica e trasformante.

Concludendo, il 58° Convegno Nazionale dei Santuari non è solo un momento di incontro, ma un vero e proprio laboratorio di idee e pratiche, volto a riscoprire e rinvigorire il carisma dei Santuari per le nuove generazioni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social