Cultura in rivolta | I fondamentali nascosti del festival che può cambiare Catania

Scopri la magia del festival delle Vie dei Tesori a Catania! 🎉 25 luoghi culturali da esplorare in cinque weekend ricchi di eventi! 🏛️✨

A cura di Redazione
01 ottobre 2024 12:48
Cultura in rivolta | I fondamentali nascosti del festival che può cambiare Catania -
Condividi

Catania si prepara per la settima edizione del festival “Le vie dei Tesori”

Mercoledì 2 ottobre, alle ore 11, si svolgerà la presentazione ufficiale della settima edizione del festival “Le vie dei Tesori”. L’evento avrà luogo nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti e vedrà la partecipazione del sindaco di Catania, Enrico Trantino, insieme alla presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori, Laura Anello.

Questa edizione del festival, che si terrà a partire da sabato prossim, propone un programma ricco e variegato, coinvolgendo ben 25 luoghi culturali della città etnea. La manifestazione, che si svolgerà durante cinque weekend, rappresenta un’importante occasione per scoprire e valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Catania, aprendo le porte di luoghi spesso inaccessibili al pubblico.

Durante la presentazione, saranno presenti anche rappresentanti di diverse associazioni e scuole che collaborano attivamente al programma del festival. Questo aspetto dimostra l’impegno collettivo messo in campo per rendere l’iniziativa un vero successo, evidenziando la sinergia tra istituzioni culturali e comunità locale.

Un’importante presenza sarà quella di Paolo Di Caro, responsabile della Direzione Cultura del Comune, e Sandro Leone, responsabile dell’Area Retail Catania di UniCredit, main sponsor del festival. La partecipazione degli sponsor è fondamentale per garantire un evento di alta qualità e per sostenere la diffusione della cultura anche in tempi di difficoltà economica.

Il festival “Le vie dei Tesori” non rappresenta solo un momento di festa, ma un’opportunità per riflettere sull’importanza della cultura nel tessuto sociale e cittadino. Con questa edizione, Catania si prepara ad accogliere turisti e cittadini, promettendo un viaggio affascinante tra storia, arte e tradizioni. Non resta che attendere il 5 ottobre per dare il via a questa straordinaria avventura culturale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social