Scopri il programma Erasmus italiano: invia la tua domanda di partecipazione entro il 25 settembre!

Scopri come partecipare all'Erasmus italiano! Affrettati, hai tempo fino al 25 settembre. Un'opportunità unica ti aspetta! 🌍✈️

A cura di Redazione
13 settembre 2024 16:44
Scopri il programma Erasmus italiano: invia la tua domanda di partecipazione entro il 25 settembre! -
Condividi

Erasmus Italiano: Opportunità di Mobilità per gli Studenti dell’Università di Catania

Le università italiane si preparano ad accogliere gli studenti dell’Università di Catania per un’esperienza formativa unica. A partire dal secondo semestre dell’anno accademico 2024-25, gli iscritti ai corsi di laurea magistrali potranno partecipare al programma di mobilità nazionale “Erasmus italiano”, il quale prevede la possibilità di studiare presso altre prestigiose università del Paese.

Il bando è stato recentemente pubblicato sul sito ufficiale dell’ateneo catanese, www.unict.it, e offre l’opportunità di frequentare corsi in atenei come Ca’ Foscari di Venezia, La Sapienza di Roma, Università di Bologna e molti altri. Gli studenti possono scegliere di trascorrere un periodo da tre a sei mesi in queste istituzioni, arricchendo il proprio percorso accademico con esperienze e competenze uniche.

L’iniziativa è promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che ha destinato 10 milioni di euro per finanziare il progetto. L’obiettivo principale è quello di favorire l’interdisciplinarità e la flessibilità dell’offerta formativa, creando un sistema educativo integrato e collaborativo tra gli atenei italiani. Grazie a queste borse di studio, gli studenti possono acquisire crediti formativi universitari (CFU) che saranno riconosciuti al loro ritorno.

Il programma è principalmente dedicato agli studenti del primo e secondo anno dei corsi di laurea magistrali e del quarto e quinto anno dei corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Le candidature possono essere presentate online fino al 25 settembre, attraverso il portale studenti, Smart_Edu. Si stima che l’iniziativa possa coinvolgere diversi corsi di studio, tra cui Informatica, Archeologia, Ingegneria civile e Chimica, garantendo ampie possibilità di scelta agli iscritti.

Per i candidati, è importante notare che per essere idonei all’assegnazione delle borse di studio, il proprio ISEE deve essere inferiore a 36 mila euro. Questa è un’occasione imperdibile per gli studenti catanesi che desiderano ampliare i propri orizzonti e vivere un’esperienza di studio al di fuori della propria università.

In conclusione, l’Erasmus italiano rappresenta una straordinaria opportunità per gli studenti di Catania, contribuendo non solo alla loro formazione accademica ma anche alla loro crescita personale e professionale. Prepararsi per una mobilità nazionale potrebbe essere il primo passo verso un futuro di successi e nuove scoperte.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social