Questore di Ragusa: Diciassette Misure di Prevenzione in Azione!

Il Questore della Provincia di Ragusa attua 17 misure di prevenzione per garantire sicurezza e legalità. Scopri i dettagli! 💼🔍

A cura di Redazione
27 luglio 2024 11:05
Questore di Ragusa: Diciassette Misure di Prevenzione in Azione! -
Condividi

Ragusa, 27 luglio 2024 – Il Questore Vincenzo Trombadore intensifica le misure di prevenzione nella provincia

La Polizia di Stato prosegue senza sosta i servizi di controllo del territorio nella provincia di Ragusa, in sinergia con i Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Grazie all’implementazione di dispositivi interforze, si mira a garantire una maggiore sicurezza per la collettivitĂ , soprattutto in questo periodo estivo, dove la presenza visibile delle forze dell’ordine si rivela un deterrente efficace contro i comportamenti illeciti.

Focalizzandosi sull’obiettivo di rendere le aree pubbliche piĂą fruibili e sicure, il Questore della provincia ha adottato di recente diciassette misure di prevenzione. Tale azione rientra nell’esercizio della potestĂ  prevenzionale che permette al Questore di adottare provvedimenti amministrativi per contenere la criminalitĂ , in particolare nei confronti di individui abitualmente dediti ad attivitĂ  illecite.

Le decisioni del Questore sono supportate dalle segnalazioni provenienti dalla Divisione Polizia Anticrimine, che cura l’istruttoria, nonchĂ© dai presidi di polizia come i Commissariati e i Comandi dei Carabinieri. Questi ultimi fungono da sentinelle nel territorio, contribuendo attivamente al monitoraggio delle attivitĂ  sospette.

Negli ultimi giorni, il Dr. Trombadore ha emesso otto “Avvisi Orali” nei confronti di altrettante persone con precedenti penali e frequentazioni sospette. Questi avvisi rappresentano un passo preventivo, informando i destinatari che eventuali condotte illecite futuri potrebbero portare a misure più severe, quali la Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. Questa misura limita in modo significativo le libertà personali, includendo vari divieti.

I destinatari di queste misure provengono da diversi comuni della provincia e sono stati identificati grazie a segnalazioni interne alla Questura e dai Comandi dei Carabinieri.

In aggiunta, sono stati adottati due ammonimenti per violenza domestica nei confronti di soggetti responsabili di comportamenti vessatori nei confronti delle rispettive mogli ed ex moglie. Questa iniziativa si inserisce in un programma di azioni volto a proteggere le vittime di violenza domestica e a combattere il fenomeno con fermezza.

Il Questore ha anche avanzato sette proposte di applicazione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza al Tribunale di Catania, cinque delle quali riguardano indiziati di reati connessi a maltrattamenti in famiglia e stalking. Queste misure prevedono anche l’impiego di dispositivi di controllo elettronico, sottolineando l’impegno nel monitorare le persone potenzialmente pericolose.

Con l’imposizione di queste misure di prevenzione, il Questore Trombadore intende ridurre l’attivitĂ  di soggetti pericolosi, assicurando così maggiore tranquillitĂ  e sicurezza alla cittadinanza. L’operato delle forze dell’ordine, combinato con una costante vigilanza sul territorio, mira a costruire un ambiente urbano piĂą sicuro e sereno.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Catania