"Magma Debut 2024", gran finale della festa del cinema d’esordio

Magma Debut 2024, ospite d'onore per il gran finale . Scopri le anteprime, i registi emergenti e gli eventi speciali della terza edizione della Kermesse catanese

A cura di Simona Lo Certo
27 giugno 2024 11:05
"Magma Debut 2024", gran finale della festa del cinema d’esordio
Condividi

La celebre festa del cinema d’esordio Magma Debut è giunta al termine, dopo il successo ottenuto in una settimana con le proiezioni dei registi esordienti selezionati che sono state presentate presso il cinema King di Catania.

Giunto alla sua terza edizione, questo evento è inserito tra le iniziative del 2024 di Magma – Mostra di cinema breve, il rinomato festival di cortometraggi di Acireale.

Questa sera, 27 giugno, il cinema King presenterà in anteprima nazionale il film pakistano “Joyland” di Saim Sadiq, che narra una storia d’amore intensa e delicata tra un giovane artista e una ballerina transgender, offrendo uno sguardo commovente e innovativo su tematiche di identità e amore.

Domani, venerdì 28 giugno, la rassegna si sposterà all’Arena Eden di Acireale, dove sarà presentato il film “Io vivo Altrove!”, esordio alla regia dell’attore Giuseppe Battiston. Questo film è una commedia ispirata al romanzo “Bouvard e Pécuchet” di Gustave Flaubert. Battiston sarà presente ad Acireale per introdurre la pellicola e incontrare il pubblico, offrendo un’occasione unica per dialogare con l’autore e scoprire i retroscena del suo lavoro.

Dal 24 giugno a oggi, Magma Debut ha proiettato una serie di film che hanno catturato l’attenzione del pubblico:

  • “Upon Entry”, una produzione spagnola diretta da Alejandro Rojas e Juan Sebastián Vásquez.
  • “Augure – Ritorno alle origini”, di Baloji, una co-produzione tra Belgio, Congo, Olanda, Germania e Sud Africa.
  • “Noir Casablanca” (Francia, 2023) di Kamal Lazraq.

Direzione artistica e giuria tecnica
Anche quest’anno, la direzione artistica di Magma Debut è stata affidata ad Andrea Magnani, regista, produttore e sceneggiatore. La giuria tecnica, che assegnerà il premio Debut, è composta da esperti del settore: Chiara Barbo, critica cinematografica e produttrice, Veronica Flora, curatrice cinematografica e

Magma Debut è parte integrante del cartellone di Magma – Mostra di cinema breve 2024, organizzato dall’associazione culturale Scarti in collaborazione con il Comune di Acireale e con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission. Questo festival di cortometraggi, giunto alla sua 23esima edizione, è diventato uno dei principali eventi cinematografici in Italia, dedicato al formato breve come forma d’arte autonoma. Attraverso Magma, l’associazione Scarti, fondata ad Acireale nel 2001, continua a promuovere la cultura cinematografica e le arti visive, valorizzando il territorio siciliano.

Ecco la locandina dell’evento.

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

Via Newsletter

Niente spam, solo notizie interessanti. Proseguendo accetti la Privacy Policy.

Sui Canali Social