Emergenza a Tremestieri Etneo: la comunità indignata richiede interventi immediati

A cura di Simona Lo Certo

L’indignazione dei residenti di via Luigi Capuana ha raggiunto l’apice dopo l’ennesimo atto vandalico

È allarme a Tremestieri Etneo dove continuano i disagi in molte zone della città, causati da problematiche che sembrano non trovare una soluzione definitiva.

È il caso tra le altre di Via Luigi Capuana, zona in cui la situazione sta rapidamente precipitando in un abisso di degrado e insicurezza per i residenti.

Emergenza a Tremestieri Etneo: la comunità indignata richiede interventi immediati

L’ampio parcheggio che un tempo rappresentava una risorsa per la comunità, ora è diventato il triste scenario di furti, abbandono di rifiuti e di un edificio fatiscente in lamiera, che costituisce un reale pericolo per l’incolumità dei passanti che potrebbero essere colpiti da uno dei suoi pezzi.

Emergenza a Tremestieri Etneo: la comunità indignata richiede interventi immediati

Stamattina, la rabbia e l’indignazione degli abitanti hanno raggiunto l’apice quando si sono trovati di fronte all’ennesimo atto vandalico: una Fiat 500, completamente spogliata delle sue quattro ruote, poggiava su due blocchi di cemento. Un’immagine spiazzante e sconvolgente, che testimonia la disperazione di una comunità che non si sente più al sicuro nemmeno nelle proprie strade.

Emergenza a Tremestieri Etneo: la comunità indignata richiede interventi immediati

I residenti, a questo punto, non possono fare altro che chiedere aiuto e sollecitare le autorità competenti a intervenire con urgenza. Questa situazione di degrado non solo danneggia la qualità della vita dei cittadini, ma mina la fiducia nella sicurezza del quartiere.

Emergenza a Tremestieri Etneo: la comunità indignata richiede interventi immediati

La zona sembra essere stata completamente abbandonata a se stessa dalle autorità che vengono interpellate dalla comunità dei residenti, ormai stanca della problematica situazione.

Ti è piaciuto questo articolo? Seguici...

via Newsletter

Niente spam, solo notizie da IFDC!
Proseguendo accetti la privacy policy.