Parossismo Etna: fontana di lava e “pioggia” di cenere dal cratere sud est, interessata l’A18 (I DETTAGLI)

Boati, cenere e lapilli dell’Etna sono giunto sino a Taormina e soprattutto sull’autostrada Catania-Messina. L’attività vulcanica sta creando lievi disagi e i conseguenti effetti stanno interessando i...

A cura di Marco D'Urso
23 ottobre 2021 16:00
Parossismo Etna: fontana di lava e “pioggia” di cenere dal cratere sud est, interessata l’A18 (I DETTAGLI) -
Condividi

Boati, cenere e lapilli dell’Etna sono giunto sino a Taormina e soprattutto sull’autostrada Catania-Messina. L’attività vulcanica sta creando lievi disagi e i conseguenti effetti stanno interessando il versante nord estdel Vulcano. L’aeroporto di Catania sta operando normalmente.

È nuovamente il cratere sudesta “svegliarsi” con una fontana di lava, violenti boati e l’emissione di un’alta e intensa nube eruttiva. Materiale piroclastico, compreso delle piccole ‘pietre laviche’, è precipitato copioso soprattutto nella fascia nord-est del versante dell’Etna.

Se vento ed attività rimangono in queste condizioni, Catania non dovrebbe essere coinvolta dal parossismo e i suoi effetti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Catania sui social