Afflusso ordinato al Cimitero di Catania ma il Comune chiede di: «Utilizzare i mezzi pubblici»
Il primo dei tre giorni che caratterizzano la Festa dei Morti è stato ordinato al cimitero monumentale di Catania in via Acquicella. In previsione di un afflusso maggiore, il Comune ribadisce ai citta...

Il primo dei tre giorni che caratterizzano la Festa dei Morti è stato ordinato al cimitero monumentale di Catania in via Acquicella. In previsione di un afflusso maggiore, il Comune ribadisce ai cittadini la preghiera d’utilizzare i mezzi pubblici, rafforzati per l’occasione festiva.
È stato un flusso ordinato di persone quello al cimitero monumentale di via Acquicella. Per fare fronte alla tradizionalemassiccia affluenzavisita dei familiari ai propri defunti, il Comune ha potenziato i mezzi pubblici. Fortunatamente il maltempo non ha devastato il cimitero di Catania, con condizioni consone all’accoglienza di migliaia di persone.
L’assessore Giuseppe Arcidiacono (deleghe al cimitero e alla mobilità) ha dichiarato: «Anche a nome del Sindaco Pogliese, ringrazio gli operatori delle manutenzioni comunali e della Multiservizi, quelli dei servizi cimiteriali e della Dusty, perché per rendere sicura la visita dei nostri concittadini ai defunti hanno lavorato in condizioni oggettivamente difficili, un appuntamento tradizionale anche per chi non abita più a Catania, a cui malgrado l’emergenza maltempo siamo riusciti a farci trovare pronti. Abbiamo predisposto piani viari e di trasporto pubblico, soprattutto nei giorni 1 e 2 novembre, quelli della festa d’Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti, con l’obiettivo d’adeguare le esigenze di mobilità, soprattutto di anziani e disabili, con quelle della sicurezza e del rispetto dei luoghi di raccoglimento».
Ricordiamo che il Cimitero di via Acquicella rimarrà aperto dalle ore 7 alle 17, le Confraternite diocesane invece nei giorni di 1 e 2 novembre dalle ore 8 alle 17. Il Comune sollecita i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici, su cui l’Amministrazione ha puntato (anche economicamente) potenziando i rispettivi servizi: linee ferroviarie speciali e gratuite sono state approntate per la festività dell’uno e la giornata del due novembre, fra le stazioni di Catania centrale e Catania Acquicella. In totale saranno 20 corse lunedì e 14 martedì.